(per sofndi chiari) logo-cultura-liberata-2023
(per sofndi chiari) logo-cultura-liberata-2023

festival.culturaliberata@gmail.com

sostienici donando qui

seguici sui nostri social

logo
conegliano

facebook
instagram
whatsapp

le case editrici

ecco le case editrici che saranno presenti all'edizione 2023 del festival.

 

anteferma - byoblu - fede e cultura -  guerini e associati - lindau -  paesi edizioni - rubbettino editore




 

byoblu-logo
logo_anteferma.jpeg

anteferma

Conegliano

byoBlu

Roma

Anteferma Edizioni nasce a Conegliano nel 2018 con l’obiettivo di dare forma alla ricerca e condividerla, a partire dal settore dell’Architettura, valorizzando però tutte le diverse discipline attraverso l’elaborazione di progetti editoriali su misura. Anteferma affianca all’attività editoriale servizi di supporto e divulgazione dei progetti di ricerca, ponendosi come partner di progetto per i ricercatori nella predisposizione di piani di comunicazione dei risultati della ricerca.
 

Il ramo dell'editoria cartacea di Byoblu è uno delle estensioni dell'attività culturale del canale informativo fondato da Claudio Messora. Nelle sue iniziative, Byoblu Edizioni dà spazio ad intellettuali e giornalisti promuovendo sia temi legati all’attualità, sia alla retrospettiva storica, socio-economica e filosofica.

fede e cultura
logo-guerini-ok_-e1615831292285-2048x1365

fede & cultura

Verona

guerini e associati

Milano


Nata nel 2005 sotto la guida di don Ferdinando Rancan, ad oggi è una delle principali case editrici che trattano la spiritualità cattolica. Vanta opere di oltre 2000 anni che fanno riscoprire il piacere di un buon libro e il gusto della tradizione; inoltre, accanto alla produzione editoriale affianca un'opera di formazione permanente.

Dal 1987 si propone di avvicinare la riflessione accademica ai grandi temi della contemporaneità. La Casa Editrice presenta una selezione di testi di filosofia e management e si connota per la capacità di approcciare temi differenti e realtà culturali diverse senza schemi ideologici precostituiti e in un’ottica multidisciplinare.

lindau.jpeg
casa paesi edizioni.jpeg

lindau

Torino

paesi edizioni

Roma

Casa editrice indipendente, nata a Torino nel 1989, il marchio Lindau è passato negli anni da leader nella produzione di saggistica cinematografica a punto di riferimento nel dibattito culturale. Il panorama degli argomenti trattati è molto ampio e va dalla letteratura e la saggistica, articolata su una vasta serie di temi, al cinema, dall'attualità politica e culturale, alla storia, dalla scienza alla psicologia, dando voce alle opinioni, anche fuori dal coro.

Specializzata nelle pubblicazioni internazionali di qualità che abbracciano idealmente tutti i paesi del mondo, come vuole il nome, senza però tralasciare l’Italia. Pubblica principalmente testi di saggistica, romanzi e riviste, con una predilezione per il taglio giornalistico e le tematiche d’attualità, comprendono un vasto settore che va dalla geopolitica alle relazioni internazionali, dallo spionaggio al terrorismo, dall’economia alla finanza, dalla sicurezza alla storia politica, dalla sociologia alle arti.

rubettino.svg

rubbettino editore

Catanzaro

Punto di riferimento imprescindibile per quanti si occupano di economia, politica e scienze sociali, Rubettino Editore si presenta come un grande network capace di unire intellettuali, accademici e non, centri di ricerca e player della politica culturale; ciò nell’intento di fornire ai suoi sempre più numerosi lettori uno sguardo sulla realtà in una prospettiva libera da qualsiasi condizionamento ideologico. La Casa Editrice vanta un’offerta editoriale è a tutto tondo in ogni campo del pensiero umanistico e scientifico, della cultura visuale e delle arti – da cui, ad esempio, la collaborazione con il Centro sperimentale di Cinematografia.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder