(per sofndi chiari) logo-cultura-liberata-2023
(per sofndi chiari) logo-cultura-liberata-2023

gli ospiti

festival.culturaliberata@gmail.com

sostienici donando qui

seguici sui nostri social

logo
conegliano

facebook
instagram
whatsapp

ecco le persone che saranno presenti all'edizione 2023 del festival.

 

diego fusaro - carlo lottieri - francesco giubilei - daniele scalea - demóstenes floros - elisabetta frezza - ettore gotti tedeschi -  maurizio crema - alfredo belluco - guido samarani - marta ferronato - roberto bonuglia - paolo cucchiarelli - matteo rizzato - don roberto bischer - maurizio pallante - sabino pavone…




 

curioso di saperne di più, continua a leggere qui sotto

giu
fusaro
lottieri.jpeg

Carlo Lottieri

FIlosofo e saggista

Diego Fusaro

Opinionista e saggista

Ha studiato a Genova, Ginevra e Parigi, dove ha ottenuto un Dottorato di Ricerca sotto la guida di Raymond Boudon. Attualmente insegna Filosofia del Diritto a Verona e Filosofia delle Scienze Sociali alla Facoltà di Teologia di Lugano. Nel maggio 2003 è divenuto ricercatore in Filosofia del Diritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Siena, dove per molti anni ha insegnato Dottrina dello Stato. Da anni è collaboratore de "Il Giornale" e lavora con diversi istituti di economia, tra cui l'Institute for Economic Studies e il Ludwig von Mises Institute.

Laureato in Filosofia presso l’Università degli studi di Torino, Diego Fusaro ha conseguito un dottorato di ricerca in Filosofia della Storia a Milano. Insegna Storia della filosofia a Milano presso l’Istituto Alti Studi Strategici e Politici (IASSP), ove è anche Direttore del Dipartimento di Filosofia Politica. È anche noto opinionista, spesso ospite di popolari trasmissioni radio e TV. Quotidiane le sue strisce su Byoblu.     

daniele-scalea_blu
giubilei-foto-3

Daniele Scalea

Analista geopolitico e di politica internazionale

Francesco Giubilei

Editore e scrittore


Laureato in Scienze storiche all’Università degli Studi di Milano e Dottore di ricerca in Studi politici presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è docente di "Storia e dottrina del jihadismo" e "Geopolitica del Medio Oriente" all'Università Cusano. Dal 2018 al 2019 è stato Consigliere speciale su immigrazione e terrorismo del Sottosegretario agli Affari Esteri Guglielmo Picchi. Inoltre, è Presidente e fondatore del Centro Studi Politici e Stretegici Machiavelli"

Laureato in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Roma Tre e in Cultura e Storia del Sistema Editoriale all’Università degli Studi di Milano, dal 2015 è docente al Corso di Editoria di Roma e Milano dell’Agenzia letteraria Herzog. Collabora con “Il Giornale” e con varie riviste nazionali e internazionali, oltre ad essere membro dell’editorial board di “The European Conservative”.

elisabetta-frezza-copia-bis-1.jpeg
floros.jpeg

Elisabetta Frezza

Avvocato e saggista

Demostenes Floros

Analista geopolitico ed economico

Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Padova, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Diritto Processuale Civile. Da vari anni si occupa dei temi legati alla tutela della vita, della famiglia e all’educazione scolastica. È membro della redazione online di Ricognizioni.it, e fa parte del direttivo dell’Associazione ContiamoCi e di A/Simmetrie, Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche.

È docente presso il Master in Relazioni internazionali d'impresa Italia-Russia dell'Università di Bologna e responsabile del IX corso di Geopolitica presso l'Università Aperta di Imola. Dal 2019 è Senior Energy Economist presso il Centro Europa Ricerche.

maurizio-crema3-e1625577689765.jpeg
gotti tedeschi 1.1.jpeg

Maurizio Crema

Giornalista e scrittore

Ettore Gotti Tedeschi

Economista e banchiere

Laureato in Economia all’università di Venezia "Ca’ Foscari", Giornalista professionista, vice capo servizio de "Il Gazzettino". Ha collaborato, tra gli altri, con D Donna di Repubblica e il Manifesto. Tra le sue pubblicazioni, “Banche rotte: i giorni bui della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca"

Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l'importante incarico di Presidente dell'Istituto per le Opere di Religione (IOR). Ha ricoperto molti incarichi in fondazioni bancarie. È consigliere economico del Ministro del Tesoro e membro del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti. Editorialista per diverse testate giornalistiche, è autore di vari saggi. 

guido samarani
belluco.jpeg

Guido Samarani

Docente e scrittore

Alfredo Belluco

Consulente economico e finanziario

Da oltre vent’anni è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Università "Ca’ Foscari" di Venezia. È membro del comitato editoriale e dei comitati scientifici di diverse riviste nazionali e internazionali, oltre ad essere Guest Professor presso il Centro di Ricerca per lo Studio della Storia Moderna e Contemporanea della Cina, all’Università di Zhejiang. 

Alfredo Belluco da molti anni è Consulente per Privati e Imprese per rapporti con banche o società finanziarie nelle materie di anatocismo bancario, usura bancaria, regolarità dei contratti di mutuo e finanziamento, aste e esecuzioni immobiliari e crediti deteriorati delle banche, sia nelle fasi giudiziali che stragiudiziali, collaborando con i CTP nelle operazioni che hanno ad oggetto decreti ingiuntivi e crediti in sofferenza. 

whatsapp image 2023-05-03 at 4.05.58 pm.jpeg
ferronato.jpeg

Roberto Bonuglia

Docente

Marta Ferronato

Docente

Titolare della cattedra di Storia presso la Scuola di Alta Formazione "Liberi in Veritate", ha conseguito il dottorato di ricerca in "Storia e formazione dei processi socio-culturali e politici dell'età contemporanea” all’Università di Roma “La Sapienza”. È stato consulente dell’Istituto Luce e caporedattore della rivista «Elite & Storia». Ha ricevuto la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana per il progetto “Storia dell’Unità italiana” svolto nelle scuole primarie del Lazio. Collabora con diverse riviste e testate tra cui “Il Primato Nazionale” e “Il Corriere delle Regioni”.


Laureata in Scienze Politiche, dottore di ricerca in Filosofia del diritto, è attualmente professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali nell'Università di Padova. 
È componente del comitato editoriale della rivista “Storia del Pensiero Politico” (il Mulino) e membro del comitato scientifico del Centro Studi "Ars Rosa" su ragion di Stato e democrazia. 

cucchiarelli.jpeg
peroncini.jpeg

Paolo Cucchiarelli

Scrittore e giornalista investigativo

Gianfranco Peroncini

Giornalista e scrittore

Laureato in Scienze Politiche e Geografia, è giornalista, scrittore e fotografo. E’ autore di saggi storici, guide geografiche e volumi illustrati, trattando temi anche distanti come la nascita dell’impero americano, il genocidio degli Indiani d’America, la Commissione Nye, il conflitto in Ucraina, il sovranismo cattolico in Italia. Ha scritto due importanti volumi sulle vicende legate ad Enrico Mattei e all’attentato che lo vide vittima nel 1962 e dalle relative susseguenti azioni di depistaggio.

Consulente di commissioni parlamentari d’inchiesta, ha esaminato i casi politico-giudiziari più eclatanti della storia italiana degli ultimi anni. Scrittore e giornalista investigativo, già caposervizio e collaboratore dell’ANSA, le cui inchieste hanno portato alla riapertura di parecchi fascicoli giudiziari. 

don robi.jpeg
matteorizzato.jpeg

Matteo Rizzato

Docente e ricercatore

Don Roberto Bischer

 

Ricercatore, speaker e formatore aziendale sui temi dell'intelligenza emotiva, delle neuroscienze e dell'empatia. Docente di Intelligenza Emotiva e Comunicazione Empatica presso il Master in Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale dell’Università “Cà Foscari” di Venezia e di Public Speaking presso il Master Universitario di Primo Livello in Global Economics and Social Affairs nella stessa Università. Consulente personale e trainer di formatori per realtà leader di settore, la sua attività di ricerca e formazione si focalizza sulla qualità del clima emotivo e relazionale che si sviluppa negli ambienti lavorativi, in rapporto al livello relativo di produttività generale.

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha poi conseguito la licenza in Teologia Sistematica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. Ordinato Sacerdote nel 2007, è parroco del Duomo, di Costa e dei SS. Rocco e Domenico in Conegliano. Inoltre, è docente di teologia sacramentaria in diversi istituti teologici del territorio, è con-direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e responsabile in solidum della Commissione regionale “Famiglia e Vita”.

pavone.jpeg
maurizio_pallante_(cropped).jpeg

Maurizio Pallante

Saggista

Sabino Pavone

Docente Waldorf

Laureato in lettere, è stato dapprima Insegnante e Preside, e poi ha svolto attività di ricerca e divulgazione scientifica sui rapporti tra Ecologia, Tecnologia ed Economia, con particolare riferimento alle tecnologie ambientali. Ha fondato il Comitato per l’Uso Razionale dell’Energia (CURE) ed è stato Assessore all’Ecologia e all’Energia del Comune di Rivoli (TO), oltre che Consulente per il Ministero dell'Ambiente riguardo all'efficienza energetica. Nel 2007 è stato il fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, di cui è stato Presidente fino al 2015 (oggi ne è Presidente Emerito).

Dopo diverse esperienze nel continente africano, si trasferisce in Italia avviando la Libera Associazione Pedagogica Steiner-Waldorf ‘La Cruna’, nell'ambito della quale sono nati un asilo, la scuola primaria e secondaria di primo grado e poi la scuola superiore con ben due indirizzi. È presidente della scuola Waldorf Novalis di Conegliano Veneto e docente dell’istituto. Inoltre, è vicepresidente della Federazione Nazionale Scuole Waldorf..

mirko_nov22.jpeg

Mirko Mussetti

Analista geopolitico e geostrategico

Laureato in scienze Internazionali e Istituzioni Europee, ha frequentato un master di Economia, Istituzioni e Business internazionale nell'era della Globalizzazione, oltre che la Summer School dell’Istituto di Alti Studi Strategici e Politici. Scrive per Limes, InsideOver e altre riviste di geopolitica. Collabora con il Centro di studi strategici “Carlo de Cristoforis” e nel 2019 ha vinto la 7ª edizione del Premio Voltaire di Lucca, prestigioso riconoscimento di livello nazionale.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder